L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.
La rivista è stata riconosciuta dall’ANVUR come rivista scientifica di fascia A per l’intero settore concorsuale dell’area 10, come da ultimo elenco pubblicato dall’Anvur e aggiornato al 31 ottobre 2018.
La Rivista pubblica articoli Platinum Open Access, ovvero NON applica alcuna submission fee né APC (Article Processing Charges). La pubblicazione di articoli è dunque completamente gratuita.
L’Analisi linguistica e letteraria è indicizzata in:
Scopus – The largest abstract and citation database of peer-reviewed literature **
Ulrich’s International Periodical Directory
Dietrich’s Index Philosophicus
IBZ – Internationale Bibliographie der Geistes- und Sozialwissenschaftlichen Zeitschriftenliteratur
Internationale Bibliographie der Rezensionen Geistes- und Sozialwissenschaftlicher Literatur
MLA International Bibliography
** L’Analisi linguistica e letteraria – ALL, è stata valutata e riconosciuta dal Comitato Scientifico Internazionale C.S.A.B. come idonea all’inserimento all’interno del database Scopus, perché:
- Ha mantenuto una policy editoriale persuasiva;
- Ha pubblicato eccellenti articoli inerenti il suo campo;
- E’ facilmente accessibile online.
Tempi medi di pubblicazione degli articoli: 8 mesi
Percentuale di reject (dal 2013 ad oggi): 25%
» Staff